Solone e il valore del lavoro
Ὁ δε ουν Σολον, την ουσιαν του πατρος ελαττωσαντος εις φιλανθρωπιας τινας και χαριτας, ουκ αν απορησας' των βουλομενων επαρκειν, ... και εμπειρους ποιουσα πραγματων πολλων. (Versione greco da Plutarco)
Solone, quando il padre rese minori le sostanze per una certa bontà (verso il prossimo) e per donazioni, poiché, pur non essendo mancante di coloro che volevano essere disponibili (ad aiutarlo) ma avendo vergogna a ricevere dagli altri, essendo stato dai familiari abituato ad aiutare gli altri, si diede, quando era ancora giovane al commercio. Anche se alcuni dicono...(CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?