Tiresia cieco ma veggente

Ην παρα Θηβαιοις μανντις Τειρεσιας, ο του Ευηρους και της Καρικλους νυμφης της Αθηνας απο γενους Ουδαιου του Σπαρτου, τυφλος ων... τοις βλεπουσιν εβαδιζεν. (Versione tratta da Apollodoro)

TESTO GRECO COMPLETO

Fra i Tebani c'era un profeta, figlio di Evereo e della ninfa ateniese Cariclo, della stirpe di Udeo degli Sparti, Tiresia che era cieco.

Si annoverano discordanti leggende sulla menomazione e su questo profeta. Alcuni infatti dicono che egli sia stato accecato dagli dei perché rivelava agli uomini cose che gli dei volevano tenere nascoste, Ferecude dice che sia stato accecato da Atena:...(CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:30:26 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.