Una cicala birichina

Τέττιξ φεύγων χελιδόνα θέλουσαν θηράν κατέπιπτεν εἰς τὸν ἥδιστον κόλπον Χλόης· καὶ ἡ χελιδών ἑπομένη οὐκ ἠδύνατο λαμβάνειν τὸν τέττιγα, ταῖς δὲ πτέρυξι γιγνομένη διὰ τὴν δίωξιν ἐγγὺς τῶν παρειῶν ἤπτετο αὐτῆς....

TESTO GRECO COMPLETO

Una cicala, evitando una rondine che voleva predarla, cadeva sul dolcissimo grembo di Cloe; e la rondine, seguendola, non riusciva a prendere la cicala, e con le ali, avvicinatasi a causa dell'inseguimento, la toccava vicino alle guance.

Cloe, non sapendo cosa stesse succedendo, gridando forte balzò fuori dal sonno (lett plurale). 

E vedendo la rondine che ancora volava vicino e Dafni che... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-09-01 02:34:03 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.