Una lavoratrice madre

Οἱ δὲ Λίγυες νέμονται γῆν τραχεῖαν καὶ παντελῶς λυπράν τῆς χώρας προσδεομένης πολλῆς ἐργασίας, καὶ αἱ γυναῖκες τοῖς ἀνθρώποις συνεργάζεσθαι ἐθίζονται ἐν ταῖς ἐργασίαις....

I Liguri abitano una terra aspra e del tutto sterile e poiché la regione ha bisogno di molto lavoro (genitivo assoluto), anche le donne sono abituate a collaborare con gli uomini nelle fatiche. Accadde poi una cosa straordinaria riguardo a una donna: infatti, essendo incinta e lavorando per un salario (gen di prezzo) con gli uomini, ... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-09-04 02:34:03 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.