Veri beni e futilità nella vita umana
Πολλάκις τὰ ἀληθινὰ τοῦ βίου δῶρα ὑπ' ἀνθρώπων οὐ γιγνώσκεται· ὁ μὲν γὰρ θησαυρῶν καὶ χρυσοῦ καὶ ἀργυρίου ἐπιθυμέεται, ὁ δὲ ἀρχὴν καὶ ἡγεμονίαν τοῦ δήμου ἐθέλει, ὁ δὲ τῶν σίτων καὶ πότων ἀφθονίαν....
Spesso i veri doni della vita non sono riconosciuti dagli uomini. L'uno infatti desidera (ἐπιθῡμέω regge il genitivo) tesori, oro e argento, l'altro vuole il potere e il comando sul popolo, l'altro ancora abbondanza di cibi e bevande. ... (CONTINUA completa di analisi grammaticale)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?