Abitudini degli Scizi
Scythia autem in orientem porrecta includitur ab uno latere Ponto, ab altero montibus Riphaeis, a tergo Asia et Phasi flumine....
La Scizia invece, estesa verso oriente, è racchiusa da un lato dal Ponto, dall'altro dai monti Rifei, dalla parte posteriore dall'Asia e dal fiume Faso. Si estende molto in lunghezza e in ampiezza.
Gli uomini non hanno (dativo di possesso) alcun confine tra di loro. Né, infatti, coltivano il campo, né gli abitanti hanno (dativo di possesso) abitazione alcuna, o tetto, o sede: difatti, i capi di bestiame e le mandrie pascolano ininterrottamente, e sono soliti vagare per località desertiche ed incolte.
(Gli Sciti) Sono soliti trasportare le mogli (acc pl) ed i figli (acc pl) con loro sui carri, che utilizzano a mò di case. La giustizia viene esercitata conformemente all'indole della popolazione, e non a leggi.
Non desiderano oro e argento, come i restanti mortali. Hanno l'abitudine di nutrirsi di latte e di miele. ....
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?