Abitudini degli Scizi

Scythia autem in orientem porrecta includitur ab uno latere Ponto, ab altero montibus Riphaeis, a tergo Asia et Phasi flumine....

La Scizia invece, estesa verso oriente, è racchiusa da un lato dal Ponto, dall'altro dai monti Rifei, dalla parte posteriore dall'Asia e dal fiume Faso. Si estende molto in lunghezza e in ampiezza.

Gli uomini non hanno (dativo di possesso) alcun confine tra di loro. Né, infatti, coltivano il campo, né gli abitanti hanno (dativo di possesso) abitazione alcuna, o tetto, o sede: difatti, i capi di bestiame e le mandrie pascolano ininterrottamente, e sono soliti vagare per località desertiche ed incolte.

(Gli Sciti) Sono soliti trasportare le mogli (acc pl) ed i figli (acc pl) con loro sui carri, che utilizzano a mò di case. La giustizia viene esercitata conformemente all'indole della popolazione, e non a leggi.

Non desiderano oro e argento, come i restanti mortali. Hanno l'abitudine di nutrirsi di latte e di miele. ....

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
COMPLETA DI ANALISI GRAMMATICALE

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-25 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3