Alessandro a Celene

Interea Alexander, Cleandro legato misso, ex Peloponneso milites conduxit et ad urbem Celaenas exercitum admovit....

Frattanto, Alessandro, mandato l'ambasciatore Cleandro, raccolse i soldati dal Peloponneso e guidò l'esercito verso la città di Celene.

A quel tempo vicino alle mura della città scorreva il fiume Marsia, famoso per le poesie leggendarie dei Greci. La sua sorgente che scaturisce dalla cima di un alto monte, cade sulla rupe vicina con un grande fragore delle acque; da lì irriga i campi disposti attorno, facendo derivare le sue ondate.

Come raccontano le favole degli antichi poeti ninfe belle ed attraenti, trattenute dall'amore del fiume, sedettero ininterrottamente su quella rupe. Abbandonata la città dagli abitanti (ablativo assoluto), Alessandro desiderava prendere d'assedio la rocca di quella e  inviò avanti un araldo  agli abitanti di Celene.

L'araldo fu condotto da loro sulla torre, osservò attentamente il luogo inaccessibile e l'altezza della rocca, quindi riferì ogni cosa al re Alessandro.
(by Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:33 - flow version _RPTC_G1.3