Alessandro Magno innamorato a prima vista
Inde Alexander rex in Bactrianam pervenit, cui Persicae regioni Oxyartes, nobilis satrapes, praeerat....
Poi il Re Alessandro giunse nella Battiana, a questa regione persiana era a capo Ossiarte, nobile satrapo.
Quello affidò subito se stesso al potere e alla fiducia del re; per la qual cosa fu considerato da Alessandro un amico fedele. E allora il re restituito a lui il potere, pretese non altro che due tra i tre figli (di Ossiarte) si arruolassero con lui. Ma il satrapo gli affidò in suo potere anche quello che lasciava.
E inoltre aveva allestito con barbara ricchezza un banchetto nel quale accogliere il re. Mentre questo (banchetto) veniva celebrato con molta cortesia, ordinò di far entrare nel banchetto trenta nobili e bellissime vergini. Tra queste c'era sua figlia. Di nome Rossane, di straordinaria bellezza fisica e magnifica veste, fatto insolito fra i barbari. Questa sebbene procedesse tra (altre fanciulle) eccellenti catturò tuttavia su di se gli occhi di tutti, soprattutto del re, già meno padrone delle proprie passioni tra i favori della fortuna.
Subito Alessandro fu preso in così tanto amore per la fanciulla che la condusse in matrimonio (= la sposò).
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?