Alessandro soffoca le ribellioni in Grecia

Inchoatum deinde a patre Persicum bellum renovat Alexander. In eius apparatu occupato, nuntiatur Athenienses et Lacedaemonios ab eo ad Persas defecisse auctoremque eius defectionis Demosthenem oratorem fuisse, magno auri pondere a Persis corruptum.

Ille Macedonum copias omnes cum rege a Triballis deletas esse adfirmavērat et produxit in contionem auctorem, qui in eo proelio se quoque vulneratum esse diceret.

Tali opinione ita mutati omnium civitatum animi erant, ut et praesidia Macedonum Graeci obsiderent. Ergo Alexander tanta celeritate instructo paratoque exercitu Graeciam oppressit ut, quem venire non senserant, vidēre se vix crederent. Cum in transitu Thessaliam percurreret, monuit omnes gentes, quaecumque habuerant beneficia Philippi patris et necessitudinem cum eo ab Aeacidarum gente, ut fidem erga se servarent:

ab iis dux universae gentis creatus est et vectigalia omnia reditusque suos recepit.

Alessandro rinnovò poi la Guerra Persiana appena intrapresa dal padre. Mentre era occupato in tale preparativo, venne riferito che gli Ateniesi e gli Spartani avevano defezionato da lui verso i Persiani e che il fautore di tale defezione era l'oratore Demostene, corrotto dai Persiani con grande peso d'oro.

Quello aveva affermato che tutte le truppe dei Macedoni erano state distrutte con il re dai Triballi e condusse fuori in assemblea il fautore, che avrebbe detto che in quella battaglia era stato anche ferito...(CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:03