Aneddoti semiseri: Le orecchie sono due, la bocca una sola

Magister Tuccio, adulescentulo qui saepe inepte loqui solet, subiratus dicit: "Idcirco aures habemus duas et unum os, ut plura audiamus quam loquamur!".

Il maestro,  a Tuccio, giovanetto che spesso ha l'abitudine di parlare a sproposito, dice spazientito: "Per questo motivo abbiamo due orecchie e una bocca sola, per (ut + congiuntivo prop finale) ascoltare più di quanto parliamo!".
(By Vogue)

Qui video spiegazione delle proposizioni finali latine

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:22