Aneddoti semiseri: Le orecchie sono due, la bocca una sola
Magister Tuccio, adulescentulo qui saepe inepte loqui solet, subiratus dicit: "Idcirco aures habemus duas et unum os, ut plura audiamus quam loquamur!".
Il maestro, a Tuccio, giovanetto che spesso ha l'abitudine di parlare a sproposito, dice spazientito: "Per questo motivo abbiamo due orecchie e una bocca sola, per (ut + congiuntivo prop finale) ascoltare più di quanto parliamo!".
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?