Annibale perde una grande occasione

Secundo bello poenico Romanorum copia saepe profligatae sunt. Apud Trebiam, Ticinum et Trasumenum fortuna infesta Romae fuit....

Durante la seconda guerra Punica le milizie dei Romani vennero spesso sconfitte. Presso la Trebbia, il Ticino e il Trasimeno, la sorte fu avversa a Roma.

Soprattutto nella battaglia presso Canne tra i Romani ed i Cartaginesi una grande moltitudine di soldati Romani venne morì. Un piccolo numero di superstiti cercava, senza armi e senza cibo, la salvezza e l'incolumità con la fuga. Annibale, lieto per una così grande vittoria, si avvicinò senza indugio con le milizie a Roma. Allora il terrore e la trepidazione invasero i Romani.

E infatti entro le mura c'erano poche fanciulle e le legioni avevano l'accampamento in regioni separate.

Poi Maharbale, condottiero dei cavalieri Cartaginesi, disse ad Annibale: "comandante, manda le milizie contro i nemici ed espugneremo Roma senza dubbio".(by Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:13 - flow version _RPTC_G1.3