Atene e Sparta
Athenae et Lacedaemon civitates Graeciae praeclarae fuerunt, sed civium mores dissimiles....
Atene e Sparta furono famose città della Grecia, ma i costumi dei cittadini erano diversi.
Infatti gli Ateniesi ebbero (dativo di possesso) un carattere acuto e pronto, gli spartani (ebbero) serie e svariate virtù. Come le leggi di Ligurgo, così uomini straordinari fra i cittadini con audacia e perizia sempre resero famosa Sparta con l'audacia e l'esperienza delle arti belliche; la cittadinanza in vero produsse solidi forti e uomini ma non eccellenti in ogni scienza.
Agli ateniesi infatti arrivarono ad una grande gloria per gli animi eccellenti e le virtù del carattere. Ad Atene vissero (condussero la vita) molti ed illustri poeti, attori, filosofi ed oratori ed esercitarono gli studi. Atene fu realmente la nobile sede delle lettere, delle arti e la celebre dimora della filosofia e delle arti. Inoltre la città fu il capo dell'Attica, soprattutto ai tempi di Pericle, nella quale la potenza fu al culmine:
perché tutte le genti libere prendevano l'esempio dagli ateniesi della sublime libertà.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?