Augusto e gli spettacoli
Augusti spectaculorum magnificentia ac pompa notae Romanis erant: nam Augustus spectaculi formam correxit ordinavitque....
La grandiosità e lo sfarzo degli spettacoli di Augusto erano conosciuti ai romani; infatti Augusto ne migliorò la forma e la migliorò.
Stabilì i primi sedili della cavea per i senatori, divise l'esercito dal popolo. Assegnò propri sedili, vicini ai pedagoghi, agli adolescenti.
Permise alle donne lo spettaccolo dei giochi gladiatori da un luogo più elevato, Inoltre fu assegnato un luogo proprio in teatro alle fanciulle consacrate alla dea Vesta. Agusto arrestò il capriccio degli attori, mandò via Pilade dall'Italia per le battute contro uno spettatore.
Augusto assisteva ai giochi con i figli ed onorò sempre gli atleti con dei premi. Un giorno guardava i giochi, per la rottura di una sedia, Augusto cadde all'indietro. (by Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?