C'è ricompensa e ricompensa

Qui mercedem ab improbis petunt, bis peccant: primum quod indignos adiuvant, deinde quod ipsi damnum grave accipient....

Coloro che chiedono una ricompensa agli disonesti, sbagliano due volte: primo perché aiutano (gli) indegni, poi perché essi stessi riceveranno un grave danno.

Un lupo, poiché un osso aguzzo (gli) era rimasto conficcato nelle fauci, era tormentato molto gravemente. Allora i singoli animali erano invitati da colui che prometteva una grandissima ricompensa, affinché estraessero l'osso. Ma tutti gli animali, temendo l'inganno del lupo, rifiutavano la ricompensa e non volevano aiutarlo.

Infine si avvicinò una gru e il lupo, avendo giurato solennemente che lui non l'avrebbe divorata, indusse l'uccello a introdurre tutto il collo nella (sua) gola e ad estrarre l'osso. La gru fece questo ma, chiedendo (lei) con insistenza il premio promesso, il lupo le rispose con queste parole:

"Sei ingrata, o gru, tu che, pur avendo tirato fuori incolume la testa dalle mie fauci, chiedi anche una ricompensa".
(By Star)

ANALISI GRAMMATICALE

Qui: Pronome relativo, nominativo maschile plurale. Soggetto.

mercedem: Sostantivo femminile, accusativo singolare, III declinazione. Oggetto. (merces, mercedis)

ab: Preposizione (regge l'ablativo).

improbis: Aggettivo sostantivato, ablativo maschile plurale, I classe. Ablativo d'agente/origine. (improbus, improba, improbum)

petunt: Verbo petō, pĕtis, petii, petitum, pĕtĕre (III coniugazione). Indicativo presente, III persona plurale, attivo.

bis: Avverbio.

peccant: Verbo peccō, peccas, peccavi, peccatum, peccāre (I coniugazione). Indicativo presente, III persona plurale, attivo.

primum: Avverbio.

quod: Congiunzione causale.

indignos: Aggettivo sostantivato, accusativo maschile plurale, I classe. Oggetto. (indignus, indigna, indignum)

adiuvant: Verbo adiuvō, adiuvas, iuvi, iutum, adiuvāre (I coniugazione). Indicativo presente, III persona plurale, attivo.

deinde: Avverbio.

quod: Congiunzione causale.

ipsi: Pronome determinativo, nominativo maschile plurale. Soggetto. (ipse, ipsa, ipsum)

damnum: Sostantivo neutro, accusativo singolare, II declinazione. Oggetto. (damnum, damni)

grave: Aggettivo, accusativo neutro singolare, II classe. Attributo di damnum. (gravis, gravis, grave)

accipient: Verbo accipiō, accĭpis, accepi, acceptum, accĭpĕre (coniugazione mista). Indicativo futuro semplice, III persona plurale, attivo.

Lupus: Sostantivo maschile, nominativo singolare, II declinazione. Soggetto. (lupus, lupi)

cum: Congiunzione narrativa.

acutum: Aggettivo, nominativo neutro singolare, I classe. Attributo di os. (acutus, acuta, acutum)

os: Sostantivo neutro, nominativo singolare, III declinazione. Soggetto. (os, ossis)

faucibus: Sostantivo femminile, dativo plurale, III declinazione. Dativo retto da haereret. (plurale tantum) (fauces, faucium)

haereret: Verbo haereō, haeres, haesi, haesum, haerēre (II coniugazione). Congiuntivo imperfetto, III persona singolare, attivo.

gravissime: Avverbio (superlativo).

excruciabatur: Verbo excruciō, excrucias, excruciavi, excruciatum, excruciāre (I coniugazione). Indicativo imperfetto, III persona singolare, passivo.

Tum: Avverbio.

singula: Aggettivo distributivo, nominativo neutro plurale. Attributo di animalia. (singulus, singula, singulum)

animalia: Sostantivo neutro, nominativo plurale, III declinazione. Soggetto. (animal, animalis)

ut: Congiunzione finale.

os: Sostantivo neutro, accusativo singolare, III declinazione. Oggetto. (os, ossis)

extraherent: Verbo extrahō, extrahis, extraxi, extractum, extrahĕre (III coniugazione). Congiuntivo imperfetto, III persona plurale, attivo.

ab: Preposizione (regge l'ablativo).

eo: Pronome dimostrativo, ablativo maschile singolare. (is, ea, id)

qui: Pronome relativo, nominativo maschile singolare. Soggetto.

maximum: Aggettivo (superlativo), accusativo neutro singolare, I classe. Attributo di pretium. (magnus, magna, magnum)

pretium: Sostantivo neutro, accusativo singolare, II declinazione. Oggetto. (pretium, pretii)

promittebat: Verbo prōmittō, prōmittis, promisi, promissum, prōmittĕre (III coniugazione). Indicativo imperfetto, III persona singolare, attivo.

invitabantur: Verbo invītō, invītas, invitavi, invitatum, invītāre (I coniugazione). Indicativo imperfetto, III persona plurale, passivo.

Sed: Congiunzione coordinante avversativa.

omnia: Aggettivo, nominativo neutro plurale, II classe. Attributo di animalia. (omnis, omnis, omne)

animalia: Sostantivo neutro, nominativo plurale, III declinazione. Soggetto. (animal, animalis)

cum: Congiunzione narrativa (causale).

lupi: Sostantivo maschile, genitivo singolare, II declinazione. (lupus, lupi)

fraudem: Sostantivo femminile, accusativo singolare, III declinazione. Oggetto. (fraus, fraudis)

timerent: Verbo timeō, tĭmes, timui, tĭmēre (II coniugazione). Congiuntivo imperfetto, III persona plurale, attivo.

pretium: Sostantivo neutro, accusativo singolare, II declinazione. Oggetto. (pretium, pretii)

recusabant: Verbo recūsō, recūsas, recusavi, recusatum, recūsāre (I coniugazione). Indicativo imperfetto, III persona plurale, attivo.

et: Congiunzione coordinante copulativa.

nolebant: Verbo nolo, non vis, nolui, nolle (verbo anomalo). Indicativo imperfetto, III persona plurale, attivo.

eum: Pronome personale, accusativo maschile singolare. Oggetto.

iuvare: Verbo iuvō, iuvas, iuvi, iutum, iuvāre (I coniugazione). Infinito presente, attivo.

Tandem: Avverbio.

gruis: Sostantivo femminile, nominativo singolare, III declinazione. Soggetto. (gruis, gruis)

appropinquavit: Verbo appropinquō, appropinquas, appropinquavi, appropinquatum, appropinquāre (I coniugazione). Indicativo perfetto, III persona singolare, attivo.

et: Congiunzione coordinante copulativa.

lupus: Sostantivo maschile, nominativo singolare, II declinazione. Soggetto. (lupus, lupi)

cum: Congiunzione narrativa (temporale/causale).

sollemniter: Avverbio.

iuraret: Verbo iūrō, iūras, iuravi, iuratum, iūrāre (I coniugazione). Congiuntivo imperfetto, III persona singolare, attivo.

se: Pronome riflessivo, accusativo singolare. Soggetto della proposizione infinitiva.

eam: Pronome personale, accusativo femminile singolare. Oggetto.

non: Avverbio di negazione.

devoraturum esse: Verbo dēvorō, dēvoras, devoravi, devoratum, dēvorāre (I coniugazione). Infinito futuro, attivo.

induxit: Verbo indūcō, indūcis, induxi, inductum, indūcĕre (III coniugazione). Indicativo perfetto, III persona singolare, attivo.

avem: Sostantivo femminile, accusativo singolare, III declinazione. Oggetto. (avis, avis)

ut: Congiunzione (introduce una completiva volitiva).

totum: Aggettivo, accusativo neutro singolare, I classe. Attributo di collum. (totus, tota, totum)

in: Preposizione (regge l'accusativo).

faucem: Sostantivo femminile, accusativo singolare, III declinazione. Complemento di moto a luogo. (faux, faucis)

collum: Sostantivo neutro, accusativo singolare, II declinazione. Oggetto. (collum, colli)

immitteret: Verbo immittō, immittis, immisi, immissum, immittĕre (III coniugazione). Congiuntivo imperfetto, III persona singolare, attivo.

et: Congiunzione coordinante copulativa.

os: Sostantivo neutro, accusativo singolare, III declinazione. Oggetto. (os, ossis)

extraheret: Verbo extrahō, extrahis, extraxi, extractum, extrahĕre (III coniugazione). Congiuntivo imperfetto, III persona singolare, attivo.

Gruis: Sostantivo femminile, nominativo singolare, III declinazione. Soggetto. (gruis, gruis)

hoc: Pronome dimostrativo, accusativo neutro singolare. Oggetto. (hic, haec, hoc)

fecit: Verbo faciō, făcis, feci, factum, făcĕre (coniugazione mista). Indicativo perfetto, III persona singolare, attivo.

sed: Congiunzione coordinante avversativa.

cum: Congiunzione temporale.

promissum: Aggettivo (participio perfetto), accusativo neutro singolare, I classe. Attributo di praemium. (promissus, promissa, promissum)

praemium: Sostantivo neutro, accusativo singolare, II declinazione. Oggetto. (praemium, praemii)

flagitaret: Verbo flāgitō, flāgitas, flagitavi, flagitatum, flāgitāre (I coniugazione). Congiuntivo imperfetto, III persona singolare, attivo.

ei: Pronome personale, dativo singolare. Dativo di termine.

his: Aggettivo dimostrativo, ablativo neutro plurale. Attributo di verbis. (hic, haec, hoc)

verbis: Sostantivo neutro, ablativo plurale, II declinazione. Ablativo di mezzo. (verbum, verbi)

lupus: Sostantivo maschile, nominativo singolare, II declinazione. Soggetto. (lupus, lupi)

respondit: Verbo respondeō, respondes, respondi, responsum, respondēre (II coniugazione). Indicativo perfetto, III persona singolare, attivo.

Ingrata: Aggettivo, vocativo femminile singolare, I classe. Nome del predicato. (ingratus, ingrata, ingratum)

es: Verbo sum, es, fui, esse. Indicativo presente, II persona singolare.

gruis: Sostantivo femminile, vocativo singolare, III declinazione. (gruis, gruis)

quae: Pronome relativo, nominativo femminile singolare. Soggetto.

cum: Congiunzione concessiva.

caput: Sostantivo neutro, accusativo singolare, III declinazione. Oggetto. (caput, capitis)

incolume: Aggettivo, accusativo neutro singolare, II classe. Attributo di caput. (incolumis, incolumis, incolume)

ex: Preposizione (regge l'ablativo).

meis: Aggettivo possessivo, ablativo femminile plurale, I classe. Attributo di faucibus. (meus, mea, meum)

faucibus: Sostantivo femminile, ablativo plurale, III declinazione. Complemento di moto da luogo. (plurale tantum) (fauces, faucium)

extraxeris: Verbo extrahō, extrahis, extraxi, extractum, extrahĕre (III coniugazione). Congiuntivo perfetto, II persona singolare, attivo.

etiam: Avverbio.

mercedem: Sostantivo femminile, accusativo singolare, III declinazione. Oggetto. (merces, mercedis)

postulas: Verbo postulō, postulas, postulavi, postulatum, postulāre (I coniugazione). Indicativo presente, II persona singolare, attivo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-23 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3