Capire le esigenze dei giovani

Tamen parcere debet iuventus pudicitiae suae, non debet effundere patrimonium, efficere probrum castis, labem integris, infamiam bonis. Postremo, cum iuvenes voluptatibus paruerunt tempusque ad ludum aetatis atque ad adulescentiae cupiditates dederunt, curas domesticas ac publicas colent.

Tuttavia la gioventù deve aver riguardo della propria pudicizia, non deve spargere il patrimonio, compiere un'azione disonorevole nei riguardi delle persone caste, un danno alle persone integre, un'infamia agli onesti.

Infine, visto che i giovani sono stati a disposizione dei piaceri e hanno dedicato il tempo al gioco dell'età e ai desideri dell'adolescenza, cureranno le preoccupazioni domestiche e quelle pubbliche.
(By Maria D. )

Versione tratta da Cicerone

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

parcere – infinito presente (parco)
Paradigma: parco, parcĕre, peperci, parsum – verbo intransitivo/deponente III coniugazione

debet – indicativo presente, terza persona singolare (debeo)
Paradigma: debeo, debes, debui, debitum, debēre – verbo transitivo II coniugazione

effundere – infinito presente (effundo)
Paradigma: effundo, effundis, effudi, effusum, effundĕre – verbo transitivo III coniugazione

efficere – infinito presente (efficio)
Paradigma: efficio, efficis, effeci, effectum, efficĕre – verbo transitivo III coniugazione (composto di facio)

paruerunt – indicativo perfetto, terza persona plurale (pareo)
Paradigma: pareo, parēs, parui, paritum, parēre – verbo intransitivo II coniugazione

dederunt – indicativo perfetto, terza persona plurale (do)
Paradigma: do, das, dedi, datum, dăre – verbo transitivo I coniugazione

colent – indicativo futuro, terza persona plurale (colo)
Paradigma: colo, colis, colui, cultum, colĕre – verbo transitivo III coniugazione


Sostantivi

iuventus – nominativo femminile singolare (iuventus, iuventutis) – sostantivo femminile IV declinazione

pudicitiae – dativo/genitivo femminile singolare (pudicitia, pudicitiae) – sostantivo femminile I declinazione

patrimonium – accusativo neutro singolare (patrimonium, patrimonii) – sostantivo neutro II declinazione

probrum – accusativo neutro singolare (probrum, probri) – sostantivo neutro II declinazione

castis – dativo/ablativo femminile/maschile/neutro plurale (castus, casta, castum) – aggettivo I classe

labem – accusativo femminile singolare (labes, labis) – sostantivo femminile III declinazione

integris – dativo/ablativo maschile/femminile/neutro plurale (integer, integra, integrum) – aggettivo I classe

infamiam – accusativo femminile singolare (infamia, infamiae) – sostantivo femminile I declinazione

bonis – dativo/ablativo maschile/femminile/neutro plurale (bonus, bona, bonum) – aggettivo I classe

voluptatibus – dativo/ablativo femminile plurale (voluptas, voluptatis) – sostantivo femminile III declinazione

tempus – accusativo neutro singolare (tempus, temporis) – sostantivo neutro III declinazione

ludum – accusativo maschile singolare (ludus, ludi) – sostantivo maschile II declinazione

aetatis – genitivo femminile singolare (aetas, aetatis) – sostantivo femminile III declinazione

cupiditates – accusativo femminile plurale (cupiditas, cupiditatis) – sostantivo femminile III declinazione

curas – accusativo femminile plurale (cura, curae) – sostantivo femminile I declinazione

domesticas – accusativo femminile plurale (domesticus, domestica, domesticum) – aggettivo I classe

publicas – accusativo femminile plurale (publicus, publica, publicum) – aggettivo I classe


Aggettivi

suae – genitivo/dativo femminile singolare (suus, sua, suum) – aggettivo possessivo I classe

Altre forme grammaticali

tamen – avverbio (tuttavia, nondimeno)

non – avverbio di negazione

postremo – avverbio (infine, finalmente)

cum – congiunzione (quando, poiché)

ac – congiunzione (e, inoltre)

ad – preposizione accusativo (verso, per)

atque – congiunzione (e, e anche)

suae – pronome riflessivo (suus, sua, suum)

quae – pronome relativo (qui, quae, quod)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-05 17:40:49 - flow version _RPTC_G1.3