Cesare e Pompeo si dirigono verso Antonio
Diversa sibi uterque consilia capit: Caesar, quo celerius se cum Antoni coniungeret....
L'uno e l'altro presero per loro stessi decisioni diverse: Cesare, di riunirsi più velocemente con Antonio.
Pompeo di opporsi a coloro che giungevano in marcia e invadere (imprudente) anche se colto di sorpresa dall'insidia: e nello stesso giorno entrambi fecero uscire l'esercito dall'accampamento stabile sul fiume Apso, Pompeo di nascosto e di notte, Cesare palesemente e di giorno. Ma Cesare aveva un percorso più lungo, visto che il fiume era posto di fronte, per poter passare a guado.
Pompeo, dato che reso agevole il percorso non doveva condurre le milizie oltre il fiume, si diresse a marce forzate verso Antonio, e non appena seppe che costui si avvicinava, scelse un luogo idoneo dove collocò le milizie, e tenne tutti i suoi nell'accampamento, e proibì di appiccare i fuochi, affinché il suo arrivo fosse più inaspettato. Ma tali notizie furono riferite subito ad Antonio tramite i Greci. Quello inviati presso Cesare gli ambasciatori si trattenne un solo giorno nell'accampamento, il giorno successivo Cesare giunse da lui.
Venuto a conoscenza del suo arrivo Pompeo, per non essere accerchiato dai due eserciti, si allontanò da quel luogo e giunse con tutte le milizie ad Asparagio e pose lì l'accampamento in una posizione più adatta (favorevole). (By Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?