Cesare in difficoltà a causa di una piena
Accidit repentina tempestas et ob magnam et mirabilem pluviam fluminum aquae ereverunt....
Arrivò una burrasca inaspettata ed a causa di un'abbondante e straordinaria pioggia le acque dei fiumi uscirono dagli argini.
(La burrasca) quindi poi fece sciogliere la neve da tutti i monti ed oltrepassò le rive del fiume ed interruppe in un giorno solo i ponti. La tempesta arrecò molte difficoltà all'esercito di Cesare. Gli accampamenti erano infatti tra i Fiumi Sicori ed il Cinga e tutti i soldati erano trattenuti dalle loro strettezze.
E le città vicine non potevano trasportare il frumento e i grandi convogli non potevano giungere nell'accampamento dall'Italia e dalla Gallia. La situazione era inoltre difficoltosa, poiché non c'erano cereali nei magazzini e le messi erano lontane dalla maturazione.
Le acque persistettero molti giorni. Cesare tentò di riparare i ponti, ma la grandezza/l'altezza del fiume non lasciavano passare le coorti degli avversari.
(by Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?