Che cosa succedeva a Delfi

Apollinis templum Delphis in monte Parnasso est: ibi rupes desuper impendent, ibi totum annum magna est frequentia fidelium....

A Delfi sul Monte Parnasso c'è il tempio di Apollo: in questo luogo le rupi sovrastano (impendeo) dall'alto, qui c'è una grande affluenza dei fedeli per tutto l'anno. Infatti gli uomini accorrono in massa da tutti quanti i paesi.

Non mura ma precipizi difendono il tempio  di Febo e lo preservano inviolato. Le rupi poste al centro (media) hanno la forma di un teatro: in conseguenza di questo anche (et) il rumoreggiare degli uomini e il suono delle trombe risuona orribile  per i monti e infonde terrore  e stupore.

Si apre una profonda apertura della terra: poiché dall'occulta apertura viene spinto fuori dal dio un freddo soffio,  esso volge le menti dei vati al furore e li costringe a dare ai supplici i responsi di Apollo. A Delfi si vedono molti ed opulenti doni di re e di popoli e statue d'oro rivelano la devozione e la gratitudine verso il dio. L'autorità di Apollo infligge giusti castighi nei confronti dei sacrileghi.

Un tempo le milizie dei Persiani venivano distrutte da una straordinaria pioggia di pietre e da fulmini perché essi andavano contro il tempio.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:10:59 - flow version _RPTC_G1.3