... che prende il cognomen di Torquato

Ubi constitere inter duas acies tot circa mortalium animis spe metuque pendentibus, Gallus velut moles superne imminens proiecto laevă scuto in advenientis arma hostis vanum caesim cum ingenti sonitu ensem deiecit.

Romanus, mucrone subrecto, cum scuto scutum imum perculisset et se insinuasset inter corpus et arma illius, uno alteroque subinde ictu ventrem atque inguina hausit et in spatium ingens ruentem porrexit hostem.

Iacentis inde corpus ab omni alia vexatione intactum uno torque spoliavit, quem, respersum cruore, collo circumdedit suo. Defixerat pavor cum admiratione Gallos: Romani alacres ab statione obviam militi suo progressi, gratulantes laudantesque ad dictatorem perducunt.

Inter prope carminum modo incondita quaedam militariter ioculantes Torquati cognomen auditum est; celebratum deinde posteris etiam familiae honori fuit. Dictator coronam auream addidit donum mirisque pro contione eam pugnam laudibus tulit.

Appena che si fermarono tra le due schiere attorno a tanti animi di persone che erano sospese tra la speranza e la paura, Gallo lasciò cadere la spada senza effetto di taglio con ingente stridore come una mole imminente dall'alto gettato lo scudo con la sinistra contro le armi del nemico che giungeva.

Il Romano, sollevata in alto la punta della spada, avendo gettato lo scudo più basso con lo scudo ed essendosi insinuato tra il corpo e le armi di quello, con il primo e poi con il secondo colpo penetrò il ventre e il basso ventre stese a terra il nemico mentre si precipitava nello spazio esteso. ...(CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:12