Chi ha messo in vendita i beni di Sesto Roscio
Chrysogonus Sex.Rosci bonorum emptor est. Primum hoc videamus: qua ratione eius hominis bona venierunt aut quo modo venire potuerunt?...
Crisogono è il compratore dei beni di Sesto Roscio. Vediamo per prima cosa questo: per quale ragione i beni di quest'uomo furono venduti o in che modo poterono essere venduti?
Sostengo che questa cosa è vergognosa, che i beni di un uomo innocente siano venuti a trovarsi in questa condizione (venisse). Infatti non so come in base a questa stessa legge, che è sulla proscrizione, i beni di Sesto Roscio abbiano potuto trovarsi in questa condizione.
Dicono che in questa legge è stato scritto così: "Siano messi in vendita i beni di coloro che sono stati proscritti"; Sesto Roscio non c'è (nella lista).
È chiaro che è stato ucciso contro tutte le leggi non solo antiche, ma anche nuove: chiedo anche con quale diritto o in che modo o in base a quale legge i beni si siano trovati in quella condizione (siano stati venduti).
Versione tratta da Cicerone
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?