Città italiane di origine greca

Multae urbes adhuc post tantam vetustatem plurima vestigia Graeci moris ostentant....

Molte città ancor oggi dopo tanta antichità mostrano moltissime impronte del costume greco.

Dagli abitanti della Tessaglia fu fondata Spina in Umbria; anche gli abitanti di Perugia traggono l'origine dagli Achei. Cosa potrei dire di Napoli? Cosa dei popoli latini che sono stati generati da Enea e Lavinia? I falisci, i Nolani, anche gli Abellani non sono forse colonie degli abitanti di Calcide?

Cosa potrei dire dell'estensione di tutta la Campania? Cosa degli abitanti dell'Abruzzo e dei Sabini? Cosa dei Sanniti? Cosa dei Tarantini, che sappiamo che sono stati fondati dagli Spartani? Raccontano che Filottete abbia fondato la città dei Turini, ed in quel luogo ancor oggi può essere visto il suo monumento e le saette di Ercole nel tempio di Apollo.

Anche i Metapontini ostentano e adorano i ferramenti con cui Epeo, da cui fu fondata la città Metapontina, fabbricò il cavallo di Troia. Per questo tutta quella parte dell'Italia è chiamata Grecia maggiore (Magna Grecia). (by Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:17 - flow version _RPTC_G1.3