Collectanea rerum memorabilium 1. 17.18 di Gaio Giulio Solino

Nam, ut adfirmat Varro, auctor diligentissimus, Romam condidit Romulus: dictaque primum est Roma quadrata, quod ad aequilibrium foret posita. Ea incipit a silva quae est in area Apollinis, et ad supercilium scalarum Caci habet terminum, ubi tugurium fuit Faustuli. Ibi Romulus mansitavit, qui auspicato murōrum fundamenta iecit.

Dunque, come afferma Varrone, autore accuratissimo, Romolo fondò Roma: ed in un primo momento  fu chiamata "Roma quadrata", perché fu situata in modo equilibrato.

Quella inizia da un bosco che si trova in un area sacra ad Apollo e finisce all'arcata delle scale di Caco, dove ci  fu la capanna di Faustolo.

Si trattenne in questo luogo Romolo, che, dopo aver preso gli auspici, gettò le fondamenta delle mura."
(by Vogue)

Versione tratta da C. Iulius Solinus - Raccolta di cose Memorabili libro 1 capitolo 17 e capitolo 18.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:20:21 - flow version _RPTC_G1.3