Come resistere alla vecchiaia
Resistendum senectuti est, eiusque vitia diligentiã compensanda sunt; pugnandum est contra senectutem, tamquam contra morbum; utendum est...
Bisogna resistere alla vecchiaia, e bisogna compensare con diligenza le sue negatività: bisogna combattere contro la vecchiaia, tanto quanto contro una malattia: bisogna utilizzare delle semplici pratiche: bisogna mangiare e bere il tanto da reintegrare le forze, in modo tale che non vengano oppresse.
In verità bisogna provvedere non solo al fisico, ma molto di più alla mente e all'animo.
Infatti anche queste vengono estinte dalla vecchiaia: e i corpi si aggravano a causa della spossatezza delle esercitazioni, gli animi invece esercitandosi vengono elevate. Infatti gli animi vivendo sempre tra gli studi e e gli impegni non ne risentono quando si avvicina la vecchiaia:
l'età invecchia così a poco a poco senza l'accorgersi, non sprofonda improvvisamente, ma si estingue con il passar del tempo.
(By Maria D. )
Versione tratta da Cicerone
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?