Come resistere alla vecchiaia

Resistendum senectuti est, eiusque vitia diligentiã compensanda sunt; pugnandum est contra senectutem, tamquam contra morbum; utendum est...

Bisogna resistere alla vecchiaia, e bisogna compensare con diligenza le sue negatività: bisogna combattere contro la vecchiaia, tanto quanto contro una malattia: bisogna utilizzare delle semplici pratiche: bisogna mangiare e bere il tanto da reintegrare le forze, in modo tale che non vengano oppresse.

In verità bisogna provvedere non solo al fisico, ma molto di più alla mente e all'animo.

Infatti anche queste vengono estinte dalla vecchiaia: e i corpi si aggravano a causa della spossatezza delle esercitazioni, gli animi invece esercitandosi vengono elevate. Infatti gli animi vivendo sempre tra gli studi e e gli impegni non ne risentono quando si avvicina la vecchiaia:

l'età invecchia così a poco a poco senza l'accorgersi, non sprofonda improvvisamente, ma si estingue con il passar del tempo.
(By Maria D. )

Versione tratta da Cicerone

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:53 - flow version _RPTC_G1.3