Come si faceva il vino

Agricolae, uvas colligebant, in cellam portabant et in labris ponebant. Ibi pedibus calcabant, ita uvae mustum fiebant. Mustum fermentescebat et vinum fiebat. Tum mustum colabant et vinacea e vino separabant. Vinum in doliis ponebant, ubi inveterascebat: hoc vinum dominorum erat. Vinaceis aquam addebant et vinum servis parabant.

Il contadino raccoglieva le uva, le portava in cantina e le poneva nei tini. Qui (le) premeva con i piedi, e così le uva diventano mosto. Il mosto fermentava e diventava vino. Allora filtrava il mosto e separava la vinaccia dal vino. Poneva il vino nelle giare dove invecchiava: questo era il vino dei padroni. Aggiungeva acqua alle vinacce e preparava il vino per i servitori.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:04 - flow version _RPTC_G1.3