Come si faceva il vino
Agricolae, uvas colligebant, in cellam portabant et in labris ponebant. Ibi pedibus calcabant, ita uvae mustum fiebant. Mustum fermentescebat et vinum fiebat. Tum mustum colabant et vinacea e vino separabant. Vinum in doliis ponebant, ubi inveterascebat: hoc vinum dominorum erat. Vinaceis aquam addebant et vinum servis parabant.
Il contadino raccoglieva le uva, le portava in cantina e le poneva nei tini. Qui (le) premeva con i piedi, e così le uva diventano mosto. Il mosto fermentava e diventava vino. Allora filtrava il mosto e separava la vinaccia dal vino. Poneva il vino nelle giare dove invecchiava: questo era il vino dei padroni. Aggiungeva acqua alle vinacce e preparava il vino per i servitori.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?