Comportamento contraddittorio degli Ateniesi
Namque huic Miltiadi, qui Athenas totamque Graeciam liberarat,
Ed infatti a quel Milziade, che aveva liberato Atene e l'intera Grecia, fu attribuito un tale onore, nel portico, che è chiamato pecile, essendo dipinta la battaglia di Maratona, affinché fosse posta nel gruppo dei dieci pretori come prima l'immagine di costui sia che lui esortava i soldati e e sia che intraprendeva la battaglia. [---] Milziade, molto esperto in comandi militari e magistrature, non sembrava poter essere un privato cittadino, in particolare perché sembrava essere portato alla brama di potere dalla consuetudine.
Infatti, per tutti quegli anni nei quali aveva abitato nel Chersoneso, aveva tenuto il potere ininterrotto ed era stato chiamato tiranno, anche se giusto.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?