Con l'astuzia talora i deboli si salvano dai più potenti

Lupus olim agnum in prato solum pascentem videns, appropinquavit ut eum voraret....

Una volta un lupo vedendo un agnello che pascolava da solo in un prato, si avvicinò per divorarlo.

Ma l'agnello con una voce tristissima gli disse: "so che sei più forte di me e che non posso evitare la morte, tuttavia, affinché non mi manchi ogni sollievo, ti chiedo di cantare con il flauto per me; così io salterò e lascerò la vita con l'animo più lieto". Ma l'astutissimo agnello sperava che un pastore, udendo il suono del flauto, sarebbe giunto rapidamente in aiuto e così avvenne.

Il lupo infatti, che aveva creduto a tali parole, soffiò dentro il flauto affinché l'agnello potesse saltare; ma avendo udito quel suono, giunse un pastore a gran corsa e con i cani ferocissimi che misero in fuga il lupo. Il lupo, essendo giunto in un luogo più sicuro, si fermò e così pensò tra sé e sé: "quanto mi ha danneggiato la mia stoltezza!

Proprio io, che sono un ladro ed il più disonesto degli animali, per dare conforto all'agnello ho cantato anche con il flauto"! Questa favola insegna che talvolta l'astuzia giova a chi è più debole per vincere i più forti.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:55 - flow version _RPTC_G1.3