Cornelia - Versione latino

Cornelia erat filia illius Scipionis, qui apud Zamam Carthaginiensium potentiam prostravit, et Sempronio Graccho, ... placide et sine lacrimis dictitabat:"Se ac vitam suam pro felicitate plebis devoverunt".

TESTO LATINO COMPLETO

Cornelia era la figlia di quel celebre Scipione che, nei pressi di Zama, abbatté la potenza dei Cartaginesi, e si sposò con Sempronio Gracco, un uomo dall'antica severità, e dal grande amore nei confronti della plebe.

Dopo la morte prematura del coniuge, che le aveva lasciato una figlia e due figli, Tiberio e Caio, ella allevò da sola i figli.

Un giorno, ospite di Cornelia era una matrona Campana, la quale, ricca e superba, le mostrò i bracciali e le gemme, suoi gioielli; subito Cornelia mostrò i figli alla donna vanitosa e disse: Questi sono i miei gioielli.

Sostenne sempre le aspirazioni dei figli, e dopo la loro morte luttuosa, ripeteva con calma e senza lacrime: "Sacrificarono sé stessi e la loro vita in difesa della prosperità della plebe."

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:17 - flow version _RPTC_G1.3