De Graecorum servorum vita

Sulla vita dei servi dei Greci. Multi in Graecia erant servi eique in bello maxime capiebantur. Alii se dominis dabant quia alienam pecuniam exsolvere non poterant:

In Grecia c'erano molti servi e questi venivano presi soprattutto in guerra. Alcuni si offrivano ai signori perché non potevano pagare un debito:

e così anche i liberi cittadini evadevano (si salvavano) come servi. Ad Atene tuttavia solone proibiva ciò, perché lo riteneva ingiusto.

I servi venivano comprati all'emporio e potevano essere destinati a molte incombenze. I servi pubblici s'impegnavano per la patria, i servi privati nelle ville, nei campi e nelle taverne. Nelle miniere d'argento i servi conducevano una vita disagiata, perché vivevano per molte ore sotto terra tra le tenebre e in grandi pericoli.

I servi privati invece conducevano una vita serena in quanto vivevano in belle case e venivano apprezzati dai signori.
(By Maria D. )

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

erant indicativo imperfetto terza persona plurale (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo

capiebantur indicativo imperfetto terza persona plurale (capio) Paradigma: capio, capis, cepi, captum, capere - verbo transitivo III coniugazione

dabant indicativo imperfetto terza persona plurale (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dare - verbo transitivo I coniugazione

exsolvere infinito presente (exsolvo) Paradigma: exsolvo, exsolvis, exsolvi, exsolutum, exsolvere - verbo transitivo III coniugazione

poterant indicativo imperfetto terza persona plurale (possum) Paradigma: possum, potes, potui, posse - verbo anomalo

evadebant indicativo imperfetto terza persona plurale (evado) Paradigma: evado, evadis, evasi, evasum, evadere - verbo intransitivo III coniugazione

prohibebat indicativo imperfetto terza persona singolare (prohibeo) Paradigma: prohibeo, prohibes, prohibui, prohibitum, prohibēre - verbo transitivo II coniugazione

putabat indicativo imperfetto terza persona singolare (puto) Paradigma: puto, putas, putavi, putatum, putāre - verbo transitivo I coniugazione

emebantur indicativo imperfetto terza persona plurale (emo) Paradigma: emo, emis, emi, emptum, emere - verbo transitivo III coniugazione

destinari infinito presente passivo (destino) Paradigma: destino, destinas, destinavi, destinatum, destināre - verbo transitivo I coniugazione

potěrant indicativo imperfetto terza persona plurale (possum) Paradigma: possum, potes, potui, posse - verbo anomalo

dabant indicativo imperfetto terza persona plurale (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dare - verbo transitivo I coniugazione

agebant indicativo imperfetto terza persona plurale (ago) Paradigma: ago, agis, egi, actum, agere - verbo transitivo III coniugazione

vivebant indicativo imperfetto terza persona plurale (vivo) Paradigma: vivo, vivis, vixi, victum, vivere - verbo intransitivo III coniugazione

agebant indicativo imperfetto terza persona plurale (ago) Paradigma: ago, agis, egi, actum, agere - verbo transitivo III coniugazione

erant indicativo imperfetto terza persona plurale (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo

diligebantur indicativo imperfetto terza persona plurale (diligo) Paradigma: diligo, diligis, dilexi, dilectum, diligere - verbo transitivo III coniugazione


SOSTANTIVI

vita nominativo femminile singolare (vita, vitae)

servi nominativo maschile plurale (servus, servi)

Graecia ablativo femminile singolare (Graecia, Graeciae)

bello ablativo neutro singolare (bellum, belli)

dominis dativo maschile plurale (dominus, domini)

pecuniam accusativo femminile singolare (pecunia, pecuniae)

oppidani nominativo maschile plurale (oppidanus, oppidani)

Athenis ablativo femminile plurale (Athenae, Athenarum)

Solon nominativo maschile singolare (Solon, Solonis)

emporio ablativo neutro singolare (emporium, emporii)

officia accusativo neutro plurale (officium, officii)

patria ablativo femminile singolare (patria, patriae)

villis ablativo femminile plurale (villa, villae)

agris ablativo maschile plurale (ager, agri)

tabernis ablativo femminile plurale (taberna, tabernae)

operam accusativo femminile singolare (opera, operae)

argenti genitivo neutro singolare (argentum, argenti)

fodini dativo femminile singolare (fodina, fodinae)

vitam accusativo femminile singolare (vita, vitae)

horas accusativo femminile plurale (hora, horae)

terra ablativo femminile singolare (terra, terrae)

tenebris ablativo femminile plurale (tenebrae, tenebrarum)

periculis ablativo neutro plurale (periculum, periculi)

domibus ablativo femminile plurale (domus, domus)

dominis ablativo maschile plurale (dominus, domini)


AGGETTIVI

Multi nominativo maschile plurale (multus, multă, multum - aggettivo I classe)

alienam accusativo femminile singolare (alienus, alienă, alienum - aggettivo I classe)

liberi nominativo maschile plurale (liber, liberă, liberum - aggettivo I classe)

iniustum accusativo neutro singolare (iniustus, iniustă, iniustum - aggettivo I classe)

publici nominativo maschile plurale (publicus, publică, publicum - aggettivo I classe)

privati nominativo maschile plurale (privatus, privatā, privatum - aggettivo I classe)

arduam accusativo femminile singolare (arduus, arduă, arduum - aggettivo I classe)

magnis ablativo neutro plurale (magnus, magnă, magnum - aggettivo I classe)

serenam accusativo femminile singolare (serenus, serenă, serenum - aggettivo I classe)

pulchris ablativo femminile plurale (pulcher, pulchră, pulchrum - aggettivo I classe)


ALTRE FORME GRAMMATICALI

et congiunzione

in preposizione

eique pronome dimostrativo (is, ea, id) congiunzione - "ei" dativo maschile singolare, "-que" congiunzione

maxime avverbio

quia congiunzione

tamen congiunzione avversativa

id pronome dimostrativo neutro singolare (is, ea, id)

quoque avverbio

sese pronome riflessivo accusativo plurale

autem congiunzione avversativa

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-27 19:36:14 - flow version _RPTC_G1.3