Difficoltà per i Cesariani durante la guerra civile

Erat eo loco fossa pedum XV et vallum contra hostem in altitudinem pedum X, tantundemque eius valli agger in latitudinem patebat; ab eo,...

In quel luogo c'era un fossato di quindici piedi ed un vallo di fronte al nemico di dieci piedi in altezza, e e altrettanto grande rispetto a quella trincea si estendeva in larghezza un terrapieno;

da questo, interposto uno spazio di seicento piedi, c'era un altro vallo girato nella parte opposta con una munizione un po' più bassa. Infatti nei giorni precedenti Cesare temendo questo cioè che i nostri fossero circondati dalle navi, aveva costruito un duplice vallo in quel luogo per resistere in una battaglia incerta, navale e terrestre. Ma la grandezza delle costruzioni, dato che Cesare abbracciava le munizioni nel giro (intorno) di 17.000 passi, non dava lo spazio di completarla.

E così il vallo messo di traverso contro il mare, che doveva collegare queste due munizioni, non era stato ancora completato. Questa cosa, conosciuta da Pompeo attraverso i disertori degli Allobrogi, diede un grande impaccio ai nostri. Infatti le nostre coorti quando avevano fatto la sentinella presso il mare, subito all'alba si avvicinarono i pompeiani, nello stesso tempo i soldati tirando intorno con le navi lanciavano i dardi all'esterno del vallo ed i fossati venivano colmati di terriccio.

E così i nostri venivano incalzati con tutte le cose e resistevano a stento, ci si accorse che c'era il difetto della munizione che ho indicato sopra, e tra i due valli, da dove l'opera non era completata, i pompeiani collocati fuori dalle navi per mare attaccarono i nostri voltati indietro e li gettarono giù da entrambe le munizioni.
(By Maria D. )

Versione tratta da Cesare

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:10:40 - flow version _RPTC_G1.3