Due greci famosi e grandi

Sophocles, tragicus poeta, quamquam iam admodum senex erat, tamen tragoedias composuit....

Sofocle, il poeta tragico, anche se era già molto anziano, tuttavia compose tragedie. Il figlio del poeta, ritenendo che dal padre era stato trascurato il patrimonio per lo studio più frequente delle lettere, decretò che Sofocle fosse pazzo, e lo convocò in giudizio.

Allora il poeta Sofocle, avendo composto da poco una tragedia, nel momento in cui si trovò dinanzi ai giudici, declamò molti versi. I giudici, anche se forse erano stati incitati dal figlio del poeta a condannare il padre, dissero che Sofocle non era pazzo e lo assolsero.

E così il famosissimo poeta non fu escluso dal patrimonio. L'Ateniese Pericle ebbe sempre presso i cittadini un enorme autorità e una assai splendida eloquenza. Una volta, il sole essendosi occultato improvvisamente, gli animi degli Ateniesi furono invasi da grande timore.

Allora Pericle con animo molto tranquillo disse ai cittadini così: "il sole si occulta in opposizione alla luna." Era infatti una nuova ed ignota teoria. Il popolo degli Ateniesi, avendo udito le utilissime parole di Pericle, depose la paura.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:18 - flow version _RPTC_G1.3