Elogio dell'Italia antica

Italiae incolae plerumque agricolae et nautae sunt. Agricultura paeninsulae incolis cara est: agricolarum vita parsimoniae et diligentiae magistra est: ita agricolae Italiam ditant....

Gli abitanti dell'Italia sono per lo più agricoltori e marinai. L'agricoltura è cara agli abitanti della penisola: la vita degli agricoltori è maestra di parsimonia e di diligenza, così gli agricoltori arricchiscono l'Italia.

Nella penisola vi sono molte e celebri colonie Greche: talvolta, infatti, l'Italia viene chiamata "Magna Grecia". Le coste dell'Italia, in particolare delle isole Sicilia e Sardegna, sono terre di uve, di olive e di castagne, di rose e di viole. La fama dei poeti e della letteratura di Roma e dell'Italia è straordinaria.

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

sunt indicativo presente terza persona plurale (sum)

Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo

est indicativo presente terza persona singolare (sum)

ditant indicativo presente terza persona plurale (dito)

Paradigma: dito, ditas, ditavi, ditatum, ditāre - verbo transitivo I coniugazione

appellatur indicativo presente passivo terza persona singolare (appello)

Paradigma: appello, appellas, appellavi, appellatum, appellāre - verbo transitivo I coniugazione


SOSTANTIVI

incolae sostantivo maschile nominativo plurale (incola, incolae)

agricolae sostantivo maschile nominativo plurale (agricola, agricolae)

nautae sostantivo maschile nominativo plurale (nauta, nautae)

Agricultura sostantivo femminile nominativo singolare (agricultura, agriculturae)

paeninsulae sostantivo femminile genitivo singolare (paeninsula, paeninsulae)

vita sostantivo femminile nominativo singolare (vita, vitae)

parsimoniae sostantivo femminile genitivo singolare (parsimonia, parsimoniae)

diligentiae sostantivo femminile genitivo singolare (diligentia, diligentiae)

magistra sostantivo femminile nominativo singolare (magistra, magistrae)

Italiae sostantivo femminile genitivo singolare (Italia, Italiae)

paeninsula sostantivo femminile ablativo singolare (paeninsula, paeninsulae)

colonias sostantivo femminile nominativo plurale (colonia, coloniae)

Graecia sostantivo femminile nominativo singolare (Graecia, Graeciae)

orae sostantivo femminile nominativo plurale (ora, orae)

Siciliae sostantivo femminile genitivo singolare (Sicilia, Siciliae)

Sardiniae sostantivo femminile genitivo singolare (Sardinia, Sardiniae)

insularum sostantivo femminile genitivo plurale (insula, insulae)

terrae sostantivo femminile nominativo plurale (terra, terrae)

uvarum sostantivo femminile genitivo plurale (uva, uvae)

olearum sostantivo femminile genitivo plurale (olea, oleae)

castanearumque sostantivo femminile genitivo plurale (castanea, castaneae)

rosarum sostantivo femminile genitivo plurale (rosa, rosae)

violarumque sostantivo femminile genitivo plurale (viola, violae)

Poetarum sostantivo maschile genitivo plurale (poeta, poetae)

litterarumque sostantivo femminile genitivo plurale (littera, litterae)

Romae sostantivo femminile genitivo singolare (Roma, Romae)

fama sostantivo femminile nominativo singolare (fama, famae)


AGGETTIVI

cara aggettivo femminile nominativo singolare

carus, cara, carum - aggettivo I classe

magnas aggettivo femminile nominativo singolare

magnus, magna, magnum - aggettivo I classe

clarae aggettivo femminile nominativo plurale

clarus, clara, clarum - aggettivo I classe

Graecae aggettivo femminile nominativo plurale

Graecus, Graeca, Graecum - aggettivo I classe

mira aggettivo femminile nominativo singolare

mirus, mira, mirum - aggettivo I classe

multae aggettivo femminile nominativo plurale

multus, multa, multum - aggettivo I classe


ALTRE FORME GRAMMATICALI

plerumque avverbio di frequenza

et congiunzione coordinante

ita avverbio di modo

In preposizione che regge l'ablativo

atque congiunzione coordinante

interdum avverbio di tempo

enim congiunzione coordinante

praecipue avverbio di modo

a preposizione che regge l'ablativo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-11 15:22:49 - flow version _RPTC_G1.3