Exercitus Romanus

Exercitus Romanus universus constat ex legionibus duodetriginta, quae in denas cohortes dividuntur. In Singulis legionibus sunt ...

Tutto quanto l'esercito Romano è composto da 28 legioni, che sono divise in dieci coorti per ciascuna.

Nelle singole legioni vi sono sei o cinque o quattromila soldati per ciascuna, che sono tutti i cittadini Romani. Inoltre all'esercito sono unite le grandi truppe ausiliarie.

Le truppe ausiliarie sono i fanti ed i cavalieri delle province, che scagliavano le armi, così come ricevevano gli archi e le frecce. I legionari sono i fanti con gli scudi, armati di spade ed armi da getto.

L'insegna della legione è l'aquila d'argento, che viene portata durante la marcia dinanzi alla colonna. Durante la marcia le coorti avanzano una dopo l'altra in una lunga fila.

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:00 - flow version _RPTC_G1.3