Fama di Atene e Roma
Athenae et Roma magnam copiam athletarum et poetarum adnumerabant. Athletae palaestras frequentabant, hastas et sagittas adhibebant....
Atene e Roma annoveravano una grande quantità di atleti e di poeti. Gli atleti frequentavano le palestre, usavano le lance e le saette.
Gli abitanti di Atene amavano le lettere e le favole dei poeti. Gli abitanti di Roma veneravano molte dee, immolavano molte vittime alle dee benevole.
Infatti c'erano molti altari di Minerva, di Diana, di Vesta. Le matrone romane chiedevano con preghiere la benevolenza delle dee e offrivano molte corone di rose alle dee.
Le vie e le piazze di Atene e di Roma venivano ornate dagli abitanti con molte statue. La gloria di Atene e di Roma è celebrata dai poeti.
(By Maria D. )
ANALISI GRAMMATICALE
Verbi
adnumerabant indicativo imperfetto terza persona plurale (adnumero) Paradigma: adnumero, adnumeras, adnumeravi, adnumeratum, adnumerāre - verbo transitivo I coniugazione
frequentabant indicativo imperfetto terza persona plurale (frequento) Paradigma: frequento, frequentas, frequentavi, frequentatum, frequentāre - verbo transitivo I coniugazione
adhibebant indicativo imperfetto terza persona plurale (adhibeo) Paradigma: adhibeo, adhibes, adhibui, adhibitum, adhibēre - verbo transitivo II coniugazione
amabant indicativo imperfetto terza persona plurale (amo) Paradigma: amo, amas, amavi, amatum, amāre - verbo transitivo I coniugazione
venerabant indicativo imperfetto terza persona plurale (veneror) Paradigma: veneror, veneraris, veneratus sum, venerāri - verbo deponente I coniugazione
immolabant indicativo imperfetto terza persona plurale (immolo) Paradigma: immolo, immolas, immolavi, immolatum, immolāre - verbo transitivo I coniugazione
erant indicativo imperfetto terza persona plurale (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo
orabant indicativo imperfetto terza persona plurale (oro) Paradigma: oro, oras, oravi, oratum, orāre - verbo transitivo I coniugazione
praebebant indicativo imperfetto terza persona plurale (praebeo) Paradigma: praebeo, praebes, praebui, praebitum, praebēre - verbo transitivo II coniugazione
ornabantur indicativo imperfetto passivo terza persona plurale (orno) Paradigma: orno, ornās, ornāvi, ornātum, ornāre - verbo transitivo I coniugazione
celebrabatur indicativo imperfetto passivo terza persona singolare (celebro) Paradigma: celebro, celebras, celebravi, celebratum, celebrāre - verbo transitivo I coniugazione
Sostantivi
Athenae nominativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (Athenae, Athenarum)
Roma nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (Roma, Romae)
copiam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (copia, copiae)
athletarum genitivo maschile plurale - sostantivo maschile I declinazione (athlēta, athlētae)
poëtarum genitivo maschile plurale - sostantivo maschile I declinazione (poëta, poëtae)
Athletae nominativo maschile plurale - sostantivo maschile I declinazione (athlēta, athlētae)
palaestras accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (palaestra, palaestrae)
hastas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (hasta, hastae)
sagittas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (sagitta, sagittae)
Athenarum genitivo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (Athenae, Athenarum)
incolae nominativo maschile plurale - sostantivo maschile III declinazione (incola, incolae)
litteras accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (littera, litterae)
poëtarum genitivo maschile plurale - sostantivo maschile I declinazione (poëta, poëtae)
fabulas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (fabula, fabulae)
deas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (dea, deae)
Romae genitivo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (Roma, Romae)
incolae nominativo maschile plurale - sostantivo maschile III declinazione (incola, incolae)
victimas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (victima, victimae)
deabus dativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (dea, deae)
Minervae dativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (Minerva, Minervae)
Dianae dativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (Diana, Dianae)
Vestae dativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (Vesta, Vestae)
arae nominativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (ara, arae)
matronae nominativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (matrona, matronae)
dearum genitivo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (dea, deae)
benevolentiam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (benevolentia, benevolentiae)
deabus dativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (dea, deae)
rosarum genitivo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (rosa, rosae)
coronas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (corona, coronae)
Athenarum genitivo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (Athenae, Athenarum)
Romae genitivo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (Roma, Romae)
viae nominativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (via, viae)
areae nominativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (area, areae)
incolis ablativo maschile plurale - sostantivo maschile III declinazione (incola, incolae)
statuis ablativo femminile plurale - sostantivo femminile III declinazione (statua, statuae)
Athenarum genitivo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (Athenae, Athenarum)
Romae genitivo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (Roma, Romae)
gloria nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (gloria, gloriae)
poëtis ablativo maschile plurale - sostantivo maschile I declinazione (poëta, poëtae)
Aggettivi
magnam accusativo femminile singolare - magnus, magna, magnum - aggettivo I classe
benignis dativo femminile plurale - benignus, benigna, benignum - aggettivo I classe
Romanae nominativo femminile plurale - Romanus, Romana, Romanum - aggettivo I classe
multas accusativo femminile plurale - multus, multa, multum - aggettivo I classe
multae nominativo femminile plurale - multus, multa, multum - aggettivo I classe
Altre forme grammaticali
et congiunzione
Nam congiunzione
ab preposizione ( ablativo)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?