Giardini di Roma
Romani hortos colunt.
I Romani coltivano i giardini.
Galba ha giardini sulla via Aurelia; Sul Pincio ci sono i giardini Sallustiani; Columella ricorda i vasti giardini di Ortensio, I giardini di Mecenate vengono elogiati daSvetonio. Giulio Cesare ha giardini magnifici e sontuosi, dove Cleopatra dimorò per molto tempo e (li) adorna con statue e dipinti antichi e con vasche di marmo.
I giardini hanno (dativo di possesso) un aspetto fatto con arte. Nel parco c'è una grande abbondanza di tigli, lauri, cipressi, platani; nel frutteto verdeggiano peri, meli, fichi, ciliegi e mandorli: nel vivaio vengono custodite aquile, galline, capre, elefanti, cervi ed orsi vivi;
nel roseto ci sono i fiori delle rose, nell'aiuola delle viole ci sono i fiori delle viole. L'acqua corrente delle fontanelle irriga le erbe, e cibo delicato nutre le murene nelle vasche per i pesci.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?