Gli antefatti della guerra contro Giugurta

Bellum scripturus sum quod populus Romanus cum Iugurtha rege Numidarum gessit. Sed priusquam huius rei initium expedio, pauca supra repětam.

Bello Punico secundo, quo dux Carthaginiensium Hannibal Italiae opes adtrivěrat, Masinissa, rex Numidarum, in amicitiam receptus a Publio Scipione, cui postea Africano cognomen fuit, multa et praeclara rei militaris facinora fecerat, ob quae, victis Carthaginiensibus et capto Syphace, cuius in Africa magnum atque late imperium valuit, populus Romanus regi dono dedit omnes urbes quas cepěrat.

Igitur amicitia Masinissae bona atque honesta nobis permansit: sed imperii vitaeque eius finis idem fuit. Nam Micipsa filius regnum solus obtinuit.

Is Adherbălem et Hiempsălem ex sese genuit, Iugurthamque, filium Mastanabalis fratris, eodem cultu, quo liberos suos, domi habuit.

Mi accingo a scrivere la guerra che il popolo romano combatté con Giugurta Re dei Numidi. Ma prima di spiegare l'inizio di tale avvenimento, (prima che spiego l'inizio di tale avvenimento), dirò di nuovo le poche cose sopra.

Durante la Seconda Guerra Punica, in cui il condottiero dei Cartaginesi Annibale aveva logorato le risorse dell'Italia, Massinissa, re dei Numidi, ricevuto in amicizia da Publio Scipione, che poi ebbe il soprannome di Africano (dat di possesso), aveva compiuto molte e insigni opere d'arte militare, grazie alle quali, vinti i cartaginesi e catturato siface, di cui in Africa valse molto e largamente il potere, il popolo romano diede in dono al re tutte le città che aveva conquistato.

Dunque l'amicizia di Massinissa durò per noi buona e onesta: ma la fine dell'impero e della vita di costui fu la stessa.

Infatti il figlio Micipsa ottenne da solo il regno. Questi generò da lui Aderbale e Iempsale, e ebbe Giugurta, il figlio del fratello astanabale, in casa, con lo stesso modo di vivere, con cui educò i propri figli.
(By Maria D. )

Versione tratta da Sallustio

Trovi la spiegazione video sul dativo di possesso latino - QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:05:14