Gli eccessi d'ira sono pericolosi anche per la salute

«Immodica ira gignit insaniam» nos docet Epicurus philosophus: hoc quam verum sit necesse est scias, cum habebis servum aut inimicum....

"L'ira smodata genera pazzia" il filosofo Epicuro c'insegna: è necessario che tu sappia quanto ciò sia vero, quando avrai uno schiavo o un nemico.

questo stato d'animo divampa in tutti gli uomini; si sviluppa tanto dall'amore quanto dall'odio, per le questioni serie non meno che per gli scherzi ed i giochi; non c'è differenza se scaturisca da una motivazione importante ma in quale animo giunga.

così non importa quanto grande sia il fuoco ma dove potrebbe cadere; infatti anche i solidi non assorbirono mai il grandissimo fuoco, mentre la terraferma e le cose soggette alla corruzione favoriscono anche la scintilla fino all'incendio.

Così è, mio Lucilio: l'esito dell'ingente ira è il furore, e perciò bisogna evitare l'ira non solo per la moderazione ma anche per la salute. (by Maria D.)

Versione tratta da Seneca

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:21 - flow version _RPTC_G1.3