Gli Psilli combattono contro il vento Austro e sono sterminati

Magna vi praeditos esse homines videmus, qui «Psylli» vocantur. In quarto Herodoti libro fabulam de Psyllis hanc invenimus... Psyllos omnes exstinctos esse, itaque eorum fines a Nasamonibus occupatos esse. (da Gellio)

Osserviamo che gli uomini che sono chiamati "Psilli", sono provvisti di una grande forza. Nel quarto libro di Erodoto abbiamo trovato questa leggenda a proposito degli Psilli:

anticamente gli Psilli vivevano nella terra africana confinanti con  Namasoni e nei loro confini soffiava un Austro assai forte e a lungo; per questo soffiare si era prosciugata tutta l'acqua nei luoghi nei quali essiabitavano; gli Psilli, poiché l'acqua era venuta a mancare, si erano fortemente infuriati con l'Austro per questo oltraggio e avevano deciso di lottarecontro l'Austro quasi come contro un nemico.

Il vento Austro era andato loro incontro con un grande ammasso di aria e li aveva ricoperti tutti con le truppe e le armi con cumuli e montagne di sabbia. Gli Psilli perirono tutti, e così i loro territori furono occupati dai Namasoni.

Versione correlata

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:29 - flow version _RPTC_G1.3