Gloriosa morte di Bucefalo
Bucephalas Alexandri Magni equus a Philippo ei donatus semper domino suo oboedivit et, ubi in proelium veniebat, haud umquam ab alio nisi Alexandro inscendi cupiebat....
Bucefalo il cavallo di Alessandro Magno donatogli da Filippo obbedì sempre al proprio padrone e, non appena giungeva in battaglia, non desiderava mai essere montato da alcuno se non da Alessandro.
In merito a Bucefalo non solo erano decantate molte cose ma era glorificata anche la sua morte. Nella guerra Indiana Alessandro, mentre montava su di lui, lanciò Bucefalo contro il cuneo dei nemici:
vennero scagliati contro Alessandro dardi da ogni parte ed il cavallo fu trafitto profondamente da molti dardi, tuttavia moribondo ed ormai quasi senza forze allontanò Alessandro dai nemici centrali e non appena si rese conto che lui era scampato dai dardi, cadde sul posto e sicuro del padrone ormai senza pericolo morì.
Poi Alessandro sconfisse gli Indiani e fondò una città e per questo ammirevole coraggio di Bucefalo la chiamò Bucefalo. (By Maria D.)
Versione tratta da Aulo Gellio
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?