Grandezza della gioventù macedone

Vetusto Macedoniae more, regi Alexandro sacrificanti nobilissimi pueri praesto erant....

Secondo l'antico costume della Macedonia, al re Alessandro quando compiva sacrifici erano a disposizione nobilissimi fanciulli.

Tra cui uno, afferrato l'incensiere, si fermò dinanzi allo stesso. Un carbone ardente scivolò sul braccio di costui che bruciava così, che l'odore del corpo bruciato di costui pervenne alle narici ci quelli che si trovavano intorno; se il fanciullo non avesse represso in silenzio il dolore e non avesse tenuto il braccio immobile, avrebbe impedito, scosso l'incensiere, il sacrificio di Alessandro, o, emesso il lamento, avrebbe asperso con sacrilegio.

Il re fu dilettato dalla sopportazione del fanciullo, ma volle arrogarsi l'esperimento più certo della perseveranza: di proposito infatti fece durare il sacrificio più a lungo.

Se Dario re dei Persiani avesse potuto spingere lo sguardo fino a quel prodigio e si fosse accorto dell'età inferma dotata di tanta forza, avrebbe saputo che i soldati della sua stirpe non potevano essere sconfitti.
(by Maria D.)

Versione tratta da Valerio Massimo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:20:04 - flow version _RPTC_G1.3