I discendenti di Enea: i re Ascanio, Giulio e Silvio Postumo

Igitur Ascanius, Aeneae et Creusae filius, summam imperii Latinorum obtinebat....

Dunque Ascanio, figlio di Enea e Creusa, otteneva il comando supremo dell'impero dei latini.

Ascanio, dopo trent'anni, fondava una nuova città e la chiamava Alba Longa: Alba da una scrofa bianca che, c'era lì, Longa dalla forma perché si allungava così nel senso della lunghezza.

Lì poneva i simulacri delle divinità. Dopo che Ascanio moriva, Giulio, figlio di Ascanio e Silvio Postumo, figlio di Lavinia ed Enea, gareggiavano in merito all'impero, ma il popolo designava Silvio. I posteri con il soprannome di Silvio regnavano ad Alba fino alla fondazione di Roma.

Dunque sotto Silvio erano condotte le colonie a Gabii, a Tusculo, a Cora, a Pomezia, a Labicio, a Crustumio, e le altre a camera a Bovilla e a tutte le altre città.
(By Maria D. )

Versione tratta da Pseudo Aurelio Vittore

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

obtinebat indicativo imperfetto terza persona singolare (obtineo, obtines, obtinui, obtentum, obtinere - verbo transitivo II coniugazione)

condebat indicativo imperfetto terza persona singolare (condo, condis, condidi, conditum, condere - verbo transitivo III coniugazione)

cognominabat indicativo imperfetto terza persona singolare (cognomino, cognominas, cognominavi, cognominatum, cognominare - verbo transitivo I coniugazione)

erat indicativo imperfetto terza persona singolare (sum, es, fui, -, esse - verbo intransitivo anomalo)

porrigebatur indicativo imperfetto terza persona singolare passivo (porrigo, porrigis, porrexi, porrectum, porrigere - verbo transitivo III coniugazione)

ponebat indicativo imperfetto terza persona singolare (pono, ponis, posui, positum, ponere - verbo transitivo III coniugazione)

excedebat indicativo imperfetto terza persona singolare (excedo, excedis, excessi, excessum, excedere - verbo intransitivo III coniugazione)

contendebant indicativo imperfetto terza persona plurale (contendo, contendis, contendi, contentum, contendere - verbo intransitivo III coniugazione)

deligebat indicativo imperfetto terza persona singolare (deligo, deligis, delegi, delectum, deligere - verbo transitivo III coniugazione)

regnabant indicativo imperfetto terza persona plurale (regno, regnas, regnavi, regnatum, regnare - verbo intransitivo I coniugazione)

deducebantur indicativo imperfetto terza persona plurale passivo (deduco, deducis, deduxi, deductum, deducere - verbo transitivo III coniugazione)


Sostantivi

Ascanius nominativo maschile singolare (Ascanius, Ascanii)

Aeneae genitivo maschile singolare (Aeneas, Aeneae)

Creusae genitivo femminile singolare (Creusa, Creusae)

filius nominativo maschile singolare (filius, filii)

summam accusativo femminile singolare (summa, summae)

imperii genitivo neutro singolare (imperium, imperii)

Latinorum genitivo maschile plurale (Latini, Latinorum)

Ascanius nominativo maschile singolare (Ascanius, Ascanii)

annos accusativo maschile plurale (annus, anni)

oppidum accusativo neutro singolare (oppidum, oppidi)

Albam accusativo femminile singolare (Alba, Albae)

Longam accusativo femminile singolare (Longa, Longae)

Albam accusativo femminile singolare (Alba, Albae)

sue ablativo femminile singolare (sus, suis)

forma ablativo femminile singolare (forma, formae)

simulacra accusativo neutro plurale (simulacrum, simulacri)

deorum genitivo maschile plurale (deus, dei)

Ascanius nominativo maschile singolare (Ascanius, Ascanii)

vita ablativo femminile singolare (vita, vitae)

Iulius nominativo maschile singolare (Iulius, Iulii)

Ascanii genitivo maschile singolare (Ascanius, Ascanii)

filius nominativo maschile singolare (filius, filii)

Silvius nominativo maschile singolare (Silvius, Silvii)

Postumus nominativo maschile singolare (Postumus, Postumi)

Laviniae genitivo femminile singolare (Lavinia, Laviniae)

Aeneae genitivo maschile singolare (Aeneas, Aeneae)

filius nominativo maschile singolare (filius, filii)

imperio ablativo neutro singolare (imperium, imperii)

populus nominativo maschile singolare (populus, populi)

Silvium accusativo maschile singolare (Silvius, Silvii)

Posteri nominativo maschile plurale (posterus, posteri)

cognomento ablativo neutro singolare (cognomen, cognominis)

Silvii genitivo maschile singolare (Silvius, Silvii)

conditam accusativo femminile singolare (condita, conditae) - participio perfetto sostantivato

Romam accusativo femminile singolare (Roma, Romae)

Albae genitivo femminile singolare (Alba, Albae)

Silvio ablativo maschile singolare (Silvius, Silvii)

colonias nominativo femminile plurale (colonia, coloniae)

Gabii nominativo maschile plurale (Gabii, Gabiorum)

Tusculum nominativo neutro singolare (Tusculum, Tusculi)

Cora nominativo femminile singolare (Cora, Corae)

Pometia nominativo femminile singolare (Pometia, Pometiae)

Labici nominativo maschile plurale (Labici, Labicorum)

Crustumium nominativo neutro singolare (Crustumium, Crustumii)

Cameraa nominativo femminile singolare (Camera, Camerae)

Bovillae nominativo femminile plurale (Bovillae, Bovillarum)

oppida nominativo neutro plurale (oppidum, oppidi)


Aggettivi

novum accusativo neutro singolare (novus, nova, novum - aggettivo I classe)

alba nominativo femminile singolare (albus, alba, album - aggettivo I classe)


Altre forme grammaticali

Igitur congiunzione conclusiva

post preposizione che regge l'accusativo

triginta numerale cardinale

et congiunzione copulativa

quae nominativo femminile singolare (pronome relativo)

ibi avverbio di luogo

ex preposizione che regge l'ablativo

quod congiunzione causale

ita avverbio di modo

in preposizione che regge l'accusativo

Postquam congiunzione temporale

e preposizione che regge l'ablativo

de preposizione che regge l'ablativo

sed congiunzione avversativa

usque ad locuzione preposizionale

sub preposizione che regge l'ablativo

ceteraque congiunzione e pronome/aggettivo indefinito (e gli altri)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-24 11:53:36 - flow version _RPTC_G1.3