I giochi dell'imperatore

Augustus aleae rumorem nullo modo expavit lusitque simpliciter et oblectamenti causa, etiam senexon solum Decembri mense, sed aliis quoque festis et profestis diebus.

Nec id dubium est. Autographa epistula scribit: “Cenavi, mi Tiberi, et heri et hodie cum convivis Vinicio et Silio patre. Inter cenam lusimus, iactatis talis.

Et rursus aliis litteris scribit: "Nos, mi Tiberi, Quinquatrus satis iucunde egimus; lusimus enim per omnes dies, forumque aleatorium calefecimus. Frater tuus (Druso) magnis clamoribus rem gessit; ad summam tamen perdidit non multum; ego perdidi viginti milia nummum". Scribit ad filiam:

"Misi tibi denarios ducentos quinquaginta, quos singulis convivis dederam, si vellent inter se inter cenam vel talis vel par impar ludere". Versione tratta da Svetonio

Augusto in nessun modo temette le critiche del gioco dei dadi e giocò semplicemente per divertimento, anche da anziano non solo nel mese di dicembre, ma anche in altri giorni festivi e feriali. Ciò non è dubbio. Scrive l'epistola di propria mano: "Ho cenato, mio Tiberio, e ieri e oggi con i convitati Vinicio e il padre Silio. Durante la cena abbiamo giocato, al lancio dei dadi. ...(CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:20:24