I luoghi dei tifosi
Antiquae Romae incolae spectacula valde amabant et diligebant. Nam in circo Maximo, magno atque sumptuoso aedificio, ludos Romani crebro faciebant.
Gli antichi abitanti di Roma amavano e apprezzavano molto gli spettacoli. Infatti nel Circo Massimo, un grande e sontuoso edificio, i romani facevano assiduamente giochi.
Lì venivano celebrate le corse della biga e della quadriga, dinanzi ad una scomposta e lieta folla. Gli aurighi erano schiavi o uomini liberi, e i cavalli erano Siculi, Gallici o Libici.
Inoltre onoravano spesso gli aurighi famosi con statue e monumenti. I Romani in verità amavano e frequentavano i giochi singolarmente anche nelle palestre. Infatti il volgo accorreva numeroso nelle palestre, e la perizia degli atleti sollecitava grande letizia nei patrizi e nei plebei.
Insomma a Roma non solo erano frequenti i giochi del circo, ma anche in Italia, nelle province e nelle piccole città dell'impero romano.
(By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?