I Primi re dell'Italia
Italiae primi cultores Aborigines fuerunt, quorum (dei quali) rex Saturnus fuit. Sub Saturno non erant servi...
I primi (lett.fautori) re dell'Italia furono gli Aborigeni, dei quali il re fu Saturno. Sotto Saturno non esistevano (oppure c'erano come preferisci) schiavi e tutti i beni erano comuni e non divisi fra tutti.
E così dal nome del re, chiamarono l'Italia Saturnia e (chiamarono) Saturnio il monte nel quale Saturno abitava. Dopo Saturno regnò Fauno, sotto il regno del quale Evandro, da una città dell'Arcadia, giunse in Italia con una piccola schiera di compatrioti; Fauno assegnò benignamente ad Evandro sia i campi che un monte che poi chiamarono Palatino.
Dalla figlia di Fauno viene generato Latino; sotto il regno di Latino Enea giunge in Italia; Latino subito contro Enea prese le armi, ma dopo che ebbe convocato Enea ad un incontro, apprezzò i suoi atti di valore (virtutes): così lo ammise al potere regio.
Successivamente Enea intraprese una guerra contro Mezenzio, re degli Etruschi. Dopo la morte di Enea, gli succedette il figlio Ascanio, che fondò Albalonga, che per trecento anni fu la capitale del regno.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?