I Romani vedono per la prima volta gli elefanti

Romani primum elephantos vident cum bellum gerunt cum Pyrrho, Epiri rege. Nam postquam Pyrrhus a Tarentinis in Italiam vocatur, cum multis copiis elephantisque Tarentum pervenit....

I Romani vedono per la prima volta gli elefanti quando combattono con Pirro, re dell'Epiro.

Infatti dopo che Pirro è chiamato dai Tarantini in Italia, giunge a Taranto con molte milizie e gli elefanti. Dato che gli elefanti erano ignoti ai romani, i nuovi animali erano chiamati buoi lucani.

I nostri soldati erano molto spaventati dalla forza e dalla grandezza degli elefanti, e per il terrore erano sbaragliati dai nemici presso la città di Eraclea. Ma dopo che i nostri conobbero (lett. presente "conoscono") le abitudini degli elefanti e si abituarono (lett.

presente "abituano") alla grandezza, respinsero (lett. presente "respingono") il terrore e alla fine vinsero (lett. presente "vincono") la guerra.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:58 - flow version _RPTC_G1.3