I Romani vedono per la prima volta gli elefanti
Romani primum elephantos vident cum bellum gerunt cum Pyrrho, Epiri rege. Nam postquam Pyrrhus a Tarentinis in Italiam vocatur, cum multis copiis elephantisque Tarentum pervenit....
I Romani vedono per la prima volta gli elefanti quando combattono con Pirro, re dell'Epiro.
Infatti dopo che Pirro è chiamato dai Tarantini in Italia, giunge a Taranto con molte milizie e gli elefanti. Dato che gli elefanti erano ignoti ai romani, i nuovi animali erano chiamati buoi lucani.
I nostri soldati erano molto spaventati dalla forza e dalla grandezza degli elefanti, e per il terrore erano sbaragliati dai nemici presso la città di Eraclea. Ma dopo che i nostri conobbero (lett. presente "conoscono") le abitudini degli elefanti e si abituarono (lett.
presente "abituano") alla grandezza, respinsero (lett. presente "respingono") il terrore e alla fine vinsero (lett. presente "vincono") la guerra.
(By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?