I virtuosi cittadini di Sparta
TRADUZIONE E ANALISI GRAMMATICALE
Spartiates nec agriculturam nec mercaturam exercebat, sed armorum usum: si parvam aut latam terram habebat, haec ab Hilotis tantum...
Gli Spartiati non praticavano né l'agricoltura né il commercio, ma la pratica delle armi: se possedevano una piccola o ampia terra, questa era coltivata soltanto dagli Iloti.
Gli abitanti della Grecia consideravano dura la vita degli Spartiati: infatti, gli Spartiati venivano educati con una severa disciplina, erano poco nutriti, erano vestiti modestamente, e spesso venivano messi alla prova con battaglie simulate.
Così le truppe spartane aspiravano sempre alla vittoria e a un grande bottino; invece la fuga in battaglia era considerata una vergogna.
(By Vogue)
ANALISI GRAMMATICALE
Verbi
exercebat indicativo imperfetto terza persona singolare (exerceo) Paradigma: exerceo, exerces, exercui, exercitum, exercēre - verbo transitivo II coniugazione
habebat indicativo imperfetto terza persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habēre - verbo transitivo II coniugazione
colebatur indicativo imperfetto passivo terza persona singolare (colo) Paradigma: colo, colis, colui, cultum, colere - verbo transitivo III coniugazione
existimabant indicativo imperfetto terza persona plurale (existimo) Paradigma: existimo, existimas, existimavi, existimatum, existimāre - verbo transitivo I coniugazione
educabantur indicativo imperfetto passivo terza persona plurale (educo) Paradigma: educo, educas, educavi, educatum, educāre - verbo transitivo I coniugazione
nutribantur indicativo imperfetto passivo terza persona plurale (nutrio) Paradigma: nutrio, nutris, nutrivi, nutritum, nutrire - verbo transitivo IV coniugazione
vestibantur indicativo imperfetto passivo terza persona plurale (vestio) Paradigma: vestio, vestis, vestivi, vestitum, vestire - verbo transitivo IV coniugazione
probabantur indicativo imperfetto passivo terza persona plurale (probo) Paradigma: probo, probas, probavi, probatum, probāre - verbo transitivo I coniugazione
expetebant indicativo imperfetto terza persona plurale (expeto) Paradigma: expeto, expetis, expetivi, expetitum, expetere - verbo transitivo III coniugazione
ducebatur indicativo imperfetto passivo terza persona singolare (duco) Paradigma: duco, ducis, duxi, ductum, ducere - verbo transitivo III coniugazione
Sostantivi
Spartiates nominativo maschile singolare - sostantivo maschile III declinazione (Spartiates, Spartiatis)
agriculturam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (agricultura, agriculturae)
mercatura accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (mercatura, mercaturae)
armorum genitivo neutro plurale - sostantivo neutro II declinazione (arma, armorum)
usum accusativo maschile singolare - sostantivo maschile IV declinazione (usus, usus)
terram accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (terra, terrae)
Hilotis ablativo maschile plurale - sostantivo maschile III declinazione (Hilos, Hilotis)
incolae nominativo maschile plurale - sostantivo maschile III declinazione (incola, incolae)
Spartiatae nominativo maschile plurale - sostantivo maschile III declinazione (Spartiates, Spartiatis)
vitam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (vita, vitae)
disciplina ablativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (disciplina, disciplinae)
pugnis ablativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (pugna, pugnae)
copiae nominativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (copia, copiae)
victoriam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (victoria, victoriae)
praedam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (praeda, praedae)
fuga nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (fuga, fugae)
pugna ablativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (pugna, pugnae)
infamia nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (infamia, infamiae)
Aggettivi
parvam accusativo femminile singolare - parvus, parva, parvum - aggettivo I classe
latam accusativo femminile singolare - latus, lata, latum - aggettivo I classe
asperam accusativo femminile singolare - asper, aspera, asperum - aggettivo I classe
severa ablativo femminile singolare - severus, severa, severum - aggettivo I classe
parum avverbio (da parvus, parva, parvum - aggettivo I classe)
modeste avverbio (da modestus, modesta, modestum - aggettivo I classe)
simulatis ablativo femminile plurale - simulatus, simulata, simulatum - participio perfetto/aggettivo I classe (da simulo)
Spartanae nominativo femminile plurale - Spartanus, Spartana, Spartanum - aggettivo I classe
Altre forme grammaticali
nec congiunzione
sed congiunzione
si congiunzione
aut congiunzione
haec nominativo femminile plurale - hic, haec, hoc - pronome dimostrativo
tantum avverbio
enim congiunzione
et congiunzione
vero congiunzione avversativa / avverbio
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?