Il cavallo malaccorto

Equus sedabat sitim quo solitus erat ire. Sed, quoniam aper, in aqud volutans, vadum turbabat, iurgium exardescit inter equum et aprum....

Un cavallo placava la sete dov'era solito andare. Ma, dato che un cinghiale, rotolandosi nell'acqua, agitava il guado, si accese una lite tra il cavallo ed il cinghiale.

Allora il cavallo chiese l'aiuto dell'uomo contro il cinghiale: pose l'alleato sul dorso e ritornò dall'avversario.

L'uomo uccise il cinghiale con le frecce e disse così al cavallo: "sono felice, perché ti ho recato aiuto: ho ucciso la preda ed ora so quanto tu sia utile. " E così costrinse il cavallo a sopportare le briglie. Allora il cavallo pensò e disse "cercavo una vendetta per una piccola offesa ed ora sono schiavo dell'uomo". La favola ammonisce coloro che si adirano e prendono decisioni in modo sconsiderato. (by Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:48 - flow version _RPTC_G1.3