Il cervo alla fonte

Olim cervus sitiebat e ad rivum perveniebat. Hic restitit et, cum bibebat in quam vidit figuram suam....

Una volta un cervo aveva sete e giungeva ad una fonte. Qui si fermò e mentre beveva vide in questa la sua immagine.

Allora mentre beveva loda(va) le sue corna ramificate e criticava le sue eccessivamente magre membra, ode le voci dei cacciatori. Subito impaurito fugge per il campo e veloce elude facilmente i cani. Allora il bosco accoglieva l'impaurito cervo, ma i densi rami (gli) impediva la fuga e (lo) tratteneva, così i crudeli cani catturano la preda e lo dilaniano.

Allora il cervo pronunciava le (sue) ultime parole: "Povero me! Sono stato stolto e ora capisco che disprezzavo ciò che favoriva davvero la mia salvezza, al contrario lodavo le belle corna e mi davano la morte. Così spesso ci procurano le cose più utili le cose che disprezzavamo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:45 - flow version _RPTC_G1.3