Il ciclo troiano – Il sacrificio di Ifigenia

Postquam Paris Helenam rapuerat, Agamemnon, Menelaus et alii duces, ad bellum contra Troiam parati, Aulidem pervenerant....

Dopo che Paride aveva rapito Elena, Agamennone, menelao e gli altri condottieri, pronti per la guerra contro Troia, erano giunti all'Aulide.

La loro flotta invece non poteva salpare perché era trattenuta dai venti contrari. Calcante ai greci che lo interrogarono rispose così: "le navi saranno trattenute per l'empio misfatto del Re Agamennone, che uccise la cerva sacra alla Dea Diana. Non potrete salpare in alcun modo, se l'ira della dea non sarà placata con il sacrificio di Ifigenia, figlia del re". Agamennone inizialmente rifiutò un delitto tanto crudele, ma poi, commosso dalle preghiere, obbedì ai greci che chiedevano il sacrificio della figlia.

Il padre, che si torceva per l'atroce dolore, convocò sua figlia nell'accampamento simulando le nozze con Achille. Quando la fanciulla comprese il proprio destino, piangendo ai piedi dei sacerdoti si stese a terra, desiderando impietosire i loro animi ma inutilmente.

Mentre in verità i sacerdoti la conducevano all'altare del sacrificio Diana, mossa da misericordia, sostituì una cerva al posto di Ifigenia che trasportò con sè nella regione Taurica e rese sacerdotessa del suo tempio.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:49 - flow version _RPTC_G1.3