Il diluvio nella tradizione biblica: Noe

Cum numerus hominum crevit, omnia vitia invaluerunt. Quam ob rem offensus Deus statuit perdere hominum genus diluvio....

Quando il numero degli uomini crebbe, si rinvigorirono tutti i difetti. per tale motivazione Dio offeso decise di distruggere la stirpe umana con un diluvio.

Ma tuttavia risparmiò Noè insieme con i suoi figli, che onoravano la virtù. Noè, per ordine di Dio, costruì un''arca grande come una nave, la colmò di bitume e fece entrare in essa con la moglie, i tre figli con le rispettive nuore, una coppia di ogni volatile e di animale. Allora le acque di tutti i mari e di tutti i laghi, dei fiumi e delle fonti sstrariparono sulla terra; contemporaneamente a causa della pioggia, che cadde sulla terra per quaranta giorni ed altrettante quaranta notti, l'acqua ricoprì anche i monti più elevati su tutta quanta la terra.

ogni cosa fu sommersa dal diluvio; l'arca invece navigava sopra le acque. Tutti gli esseri animati morirono nel diluvio, dall'uomo fino alle bestie, ai rettili e agli uccelli del cielo. Rimase solo Noè con quelli che c'erano nell'arca. Quando le acque iniziarono a decrescere, Noè, che desiderava constatare se le acque fossero cessate, aprì la finestra dell'arca e lanciò un corvo, che non fece ritorno;

lanciò allora una colomba, che ritornò verso sera con un ramo d'olivo, che simboleggiava la fine del diluvio. Allora Noè uscì dall'arca con la moglie ed i figli.(By Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:17 - flow version _RPTC_G1.3