Il disastro di Canne
Apud Cannas, parvum pagum in planitie prope Aufidum flumen, Hannibal, exercitus Carthaginiensis dux admodum rei militaris peritus, contra Romanorum exercitum magnam atque cruentam pugnam commisit....
Presso Canne, piccolo villaggio nella pianura vicino al fiume Aufido, Annibale, comandante dell'esercito dei Cartaginesi, grandemente esperto di arte militare, intraprese una lunga e sanguinosa battaglia contro l'esercito dei Romani.
Presso il fiume si trovavano l'ala destra dell'esercito Romano e l'ala sinistra (di quello) dei Cartaginesi. Per lungo tempo l’esito della battaglia fu incerto, ma finalmente Annibale determinò grazie all' inganno la caduta dei Romani.
Tra le prime file in battaglia cadde anche Lucio Emilio Paolo, console e il disastro fu grave (ci fu un grave disastro). Furono giorni luttuosi per i Romani tuttavia i cittadini non abbandonarono la speranza, anzi tutti si diedero da fare con ingenti sforzi per la salvezza dello Stato.
Così la determinazione dei cittadini e la lealtà degli alleati salvarono Roma. Infatti quando i Romani rinnovarono la battaglia ottennero presso Zama una grande e illustre vittoria.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?